La Scuola paritaria Thomas More è una scuola che propone un sistema di educazione personalizzata che mette al centro la persona ma rende al contempo protagonista la comunità educativa tutta: famiglie, insegnanti, istituzioni.
Il rapporto Scuola/Famiglia è alla base del progetto educativo: la scuola rappresenta infatti un soggetto attivo nell’educazione dei bambini e dei ragazzi, in stretta collaborazione con i genitori dei quali diventa complice e complementare.
Il bilinguismo della Scuola Thomas More è sviluppato con metodo ‘Communicative Language Teaching (CLT)’ per la lingua inglese e con ‘Enfoque Comunicativo Orientado a la Acción’ per lo spagnolo fin dalla prima classe della scuola primaria.
Le lingua straniere, unitamente ad alcune discipline, già a partire dalla scuola elementare, sono impartite da docenti madrelingua qualificati con una distribuzione oraria che prevende la quotidianità delle lingue straniere nella didattica curriculare.
La conferma delle competenze linguistiche e comunicative acquisite è garantita attraverso le certificazioni rilasciate dalla University of Cambridge Examinations (Cambridge English Language Assessment), e dall’Istituto Cervantes per i DELE (Diplomas de Español como Lengua Extranjera), unici titoli ufficialmente accreditati dal Ministero spagnolo della Pubblica Istruzione e riconosciuti a livello internazionale.
La Cooperativa Sociale Thomas More, costituita in data 12 luglio 2013, nasce per iniziativa di un gruppo di genitori con l’intento di offrire ai propri figli e a tutte le altre famiglie, una piattaforma culturale di eccellenza in grado di coniugare didattica, formazione umana e sviluppo della cultura internazionale.
La Cooperativa ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini, sviluppando tra essi lo spirito mutualistico e solidaristico. L’attività prevalente della Cooperativa consiste nella gestione di servizi sociali ed educativo-assistenziali nel rispetto dell’unicità dell’individuo, offrendo ai giovani opportunità di crescita in un contesto stimolante e coinvolgente.
Nel perseguimento dei propri obiettivi la Cooperativa gestisce iniziative educative e formative rivolte a bambini, ragazzi e adolescenti quali scuole dell’obbligo, campi estivi, attività educative curriculari ed extracurricolari, attività culturali, sportive, artistiche.
La Cooperativa è amministrata da un Consiglio di Amministrazione costituito da:
Scarica lo Statuto che regola la Società
Scarica il Regolamento Istituto Scuola Thomas More